Il Circolo culturale ‘La Scaletta’, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Basilicata e del Comune di Matera, presenta: ‘dialogo tra Uomini di pietra’,
un’idea di Giuseppe Barile per Matera 2019 – Capitale Europea della Cultura.
Sabato 24 Giugno 2017
Ore 19.00
Palazzo Lanfranchi, piazzetta Pascoli, 1
Matera
Con la partecipazione di:
Raffaello de Ruggieri
Sindaco Città di Matera
Giampaolo d’Andrea
Capo di gabinetto – Mibact, Roma
Ivan Franco Focaccia
Presidente del Circolo ‘la Scaletta’, Matera
Patriza Minardi
Dirigente sistemi culturali e turistici Regione Basilicata
Giorgio Murru
Direttore ‘Menhir Museum’, Laconi
Francesca Sogliani
Direttore scuola specializzazione in Beni Archeologici – Università di Basilicata
Il culto delle pietre antropomorfe si diffuse tra la fine del Neolitico e l’età dei Metalli. Da allora, l’uomo ha cominciato a conferire aspetto umano alla realtà del cosmo e ad entità soprannaturali, trasfigurate su pietre monumentali.
Sono le prime “grandi statue” dell’umanità. La statua-stele che origina dal menhir è una pietra eretta verso l’infinito, simbolo primario di un misterioso alfabeto metafisico.