La Rai, massima espressione del servizio pubblico nel campo della comunicazione, negli ultimi anni ha assunto il ruolo di divulgatrice delle bellezze naturali, artistiche e storiche della regione Basilicata (ed in particolar modo i Matera, Capitale Europea della Cultura del prossimo anno). A cominciare con la decisione di trasmettere lo show del 31 Dicembre “L’anno che verrà” dalla terra lucana, per proseguire con la fiction “Sorelle” ambientata a Matera, le immagini della nostra terra stanno entrando sempre con più frequenza nelle case degli italiani.
Ultima, in ordine di tempo, è la puntata di “Linea Verde Life” andata in onda lo scorso Sabato 20 Ottobre sulla prima rete dell’azienda pubblica televisiva. I bravi conduttori Chiara Giallonardo e Marcello Masi hanno mostrato ai telespettatori le peculiarità della città dei Sassi e di Craco, splendido paese della provincia materana; a cominciare dai risciò a pedalata assistita noleggiabili nel centro storico di Matera, per proseguire con il trekking sul dorso di un mulo e con il ruolo di primo piano a livello mondiale offerto dal Centro di Geodesia Spaziale, la puntata ha mostrato la vera anima della città dei Sassi: antica ma proiettata nel futuro.
Per visionare la puntata, vi invitiamo a cliccare sul seguente link: https://www.raiplay.it/video/2018/10/Linea-Verde-Life—Matera-4a9635a3-8d43-47d7-ac91-038bec5dbc88.html.
Fonte immagine in evidenza: frame della puntata di “Linea Verde Life” di Sabato 20 Ottobre
Fabio Rizzi per Matera Inside