Nella giornata di ieri 8 Luglio 2017, si son ufficialmente scritte le prime righe della StreetArt Ferrandina: il muro in Piazza De Gasperi è stato preparato per ospitare la prima opera di street art del paese.
Dall’8 al 12 luglio, il comune di Ferrandina e la sua centralissima piazza, sono protagonisti del primo progetto di Streetart del paese, dando compimento ad uno dei percorsi intrapresi dall’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato alla Cultura e alla valorizzazione del Patrimonio storico, artistico, monumentale, per rendere Ferrandina meta di artisti e di espressioni d’arte.
L’obiettivo è quello di arricchire il già ricco programma di eventi dell’estate ferrandinese, e di inserire fra gli appuntamenti musicali di importante richiamo turistico, un progetto di arte di strada, con funzione di riqualificazione urbanistica delle periferie e dei borghi e di sviluppo alternativo per il luogo cui appartiene.
La finalità del progetto ha una duplice valenza: rigenerare urbanisticamente una area degradata rivalutandola e permettere alla collettività di essere parte integrante e della creazione artistica e dell’opera d’arte in sé in qualsiasi momento.
Complimenti al Comune di Ferrandina e alla Momart Gallery di Matera per questa storia di rigenerazione urbana e arte, ma anche al meraviglioso lavoro di Igers Matera, che ci aggiorna costantemente sul lavoro di queste giornate.
*Ph credit @robdrusilla.
Guido Tortorelli per Materainside