Dal nucleo originario sito nelle vicinanze del Castello di Uggiano fino alla splendida Chiesa di Santa Maria della Croce: Ferrandina, il paese della provincia materana distante poco più di di 35 km dalla città dei Sassi, è uno dei paesi più ricchi di storia e di arte di tutta la regione. Ferrandina, inoltre, è circondata dal verde della macchia mediterranea che cresce fitta sulle colline circostanti, e da quello delle migliaia di alberi di ulivi dai cui frutti si produce uno degli oli più pregiati della Basilicata, la cosiddetta qualità Majatica.
Oltre alle bellezze naturali e storiche, il paese della Provincia materana può vantare un grande fermento culturale giovanile: proprio una delle associazioni fondate da giovani del posto, Laboratorio Inchiostro Nero, grazie al supporto del Csv Matera e al coordinamento tecnico di Alessandro Veglia, al termine del corso di post produzione video dal titolo “Racconto per immagini” (qui l’articolo in cui vi invitavamo a partecipare al laboratorio) ha prodotto un bellissimo video sulle peculiarità di Ferrandina, un vero e proprio “biglietto da visita” per chi si appresta a visitare il paese della Majatica. Di seguito vi proponiamo il video in questione:
Il montaggio è stato realizzato dai partecipanti al corso: Antonio Cirigliano, Carmen Luna Cirigliano, Carmine Menzella, Margherita Agata, Rocco Giulio Siati, Gianluca Rubino, Nicola Cotugno, Mario Eustazio e Roberta Giuliano.
Fonte immagine in evidenza: frame del video “Racconto per immagini”
Fabio Rizzi per Matera Inside