Festa della Bruna edizione 2016: ci siamo!
Manca sempre meno alla Festa più amata dal popolo materano. Il 2 Luglio è ormai alle porte e l’intera città è già in fermento. Quest’anno sarà ufficialmente la 627esima edizione.
I punti caratteristici dell’edizione di quest’anno sono:
- La Processione dei Pastori si svolgerà nei Rioni Sassi per la seconda volta consecutiva;
- Le celebrazioni del novenario saranno dirette dal padre predicatore Don Francesco Lavecchia;
- La celebrazione eucaristica della novena (23 giugno) avverrà in piazza San Francesco d’Assisi, successivamente l’effige della Santa Patrona verrà portata in Cattedrale per l’intronazione;
- 2 Luglio: Il quadro dei pastori uscirà dalla porta della cattedrale intorno alle 4:30 di Mattina per giungere in piazza San Francesco d’assisi dove verrà celebrata la messa eucaristica, per poi procedere lungo le vie dei rioni sassi, seguendo il percorso dell’anno scorso;
- il carro di cartapesta – realizzato dall’artista Michelangelo Pentasuglia – tornerà a fare i tradizionali tre giri in piazza Duomo;
- 11 giugno, presso la Masseria Pantaleone, si svolgerà la Festa della Bruna dei Piccoli. Organizzata dalla scuola “l’albero azzurro”;
- 23 giugno: dopo l’intronazione della Statua in cattedrale. Vi sarà la Benedizione del Carro presso la Fabbrica;
- Le Luminarie verranno accese il 29 giugno e saranno disposte per un km di lunghezza: da Piazza Duomo fino in via Marconi. Il clou delle luminarie saranno ovviamente in piazza Vittorio Veneto con 2 torri che cambieranno colore ogni ora. Quest’anno anche le luminarie di via del corso saranno interessate dall’accensione a ritmo musicale;
- 7-8 Luglio ci sarà uno spettacolo di Mapping sulla facciata del Palazzo Lanfranchi alle 21:00 e 22:00 che raffigurano la processioni dei Pastori dell’edizione 2015;
- L’ottava si svolgerà il 10 Luglio con la consueta sfilata;
- I Fuochi su Murgia Timone saranno Piromusicali e si svolgeranno il 2 e 10 Luglio ed in occasione della festività di Sant Eustachio.
Nel frattempo sono già iniziati i lavori per l’allestimento delle luminarie. Ecco come si presenta Matera oggi 22 Maggio:
Materainside